Siamo sempre orgogliose di Anna.
Ma oggi un po’ di più, perché oggi o quasi esce “Cucina di resistenza nel tempo sospeso: cucinare ai tempi del coronavirus”.

Il libro è un vademecum per cucinare con piacere ed efficacia durante i giorni di reclusione forzata: oltre al ricettario, infatti, ci sono tanti consigli che le autrici vogliono condividere su come rendere questo tempo sospeso un tempo piacevole, per apprendere nuove ricette e nuove tecniche, per sperimentare ai fornelli e far diventare così la cucina uno strumento di rilassamento in un periodo complesso da gestire.

Oltre ai classici antipasti, primi, secondi e dolci, è stata introdotta la categoria ‘extra’ con le ricette più adatte per gli aperitivi virtuali, o per sperimentazioni domestiche di ricette che normalmente si mangiano fuori casa, come la pizza o il ramen.
Le autrici hanno deciso di dedicare idealmente l’opera alle persone che per lavoro o per malattia non possono cucinare in questi giorni, e devolveranno l’intero ricavato della pubblicazione (al netto dei costi di distribuzione richiesti da Amazon) a Croce Rossa Italiana.
La loro pizza è già diventata la nostra pizza!
Si avete letto bene ho detto autrici perché mentre Anna lo scriveva dalla sua quarantena, Gaia a sua volta a casa sua fotografava.
Non sono state bravissime!?
Questo è il link per acquistare il libro: Cucina di resistenza nel tempo sospeso